
VITIGNI:Falanghina 100%
NOTIZIE: Gradazione alcolica 12 % vol. Anno di produzione 2024 I vigneti sono situati nella provincia di Benevento. Dopo la vendemmia e la succesiva diraspatura, il vino fermenta in tini d'acciaio per 10 giorni, segue la fase di affinamento che avviene in serbatoi di acciaio ad una temperatura controllata tra i 14-18 gradi per almeno sei mesi, successivamente si effettua il tiraggio dopodichè il vino sosta altri tre mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso presenta un bouquet di fiori tipici della macchia mediterranea, note fruttate di banana e albicocca. Al palato si presenta fresco con una buona acidità.
ABBINAMENTI: Ideale come aperitivo. Si abbina bene a piatti della cucina mediterranea come la pasta ai frutti di mare, pesce fritto e alla griglia, carni bianche e alla mozzarella di bufala campana.
NOTIZIE: Gradazione alcolica 12 % vol. Anno di produzione 2024 I vigneti sono situati nella provincia di Benevento. Dopo la vendemmia e la succesiva diraspatura, il vino fermenta in tini d'acciaio per 10 giorni, segue la fase di affinamento che avviene in serbatoi di acciaio ad una temperatura controllata tra i 14-18 gradi per almeno sei mesi, successivamente si effettua il tiraggio dopodichè il vino sosta altri tre mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso presenta un bouquet di fiori tipici della macchia mediterranea, note fruttate di banana e albicocca. Al palato si presenta fresco con una buona acidità.
ABBINAMENTI: Ideale come aperitivo. Si abbina bene a piatti della cucina mediterranea come la pasta ai frutti di mare, pesce fritto e alla griglia, carni bianche e alla mozzarella di bufala campana.